Ma che cos’è davvero la rete?
Navigare in Internet significa poter accedere in modo, ad un numero illimitato di informazioni su tutto quello che ci interessa.
Grazie alla sigla WWW (abbreviazione di World Wide Web), unita da indirizzi specifici, si possono esplorare siti (cioè pagine dedicate) di giornali, eventi musicali, biografie e opere di personaggi famosi. Possiamo entrare negli schedari di prestigiose biblioteche e compiere viaggi affascinanti.
Consigli per i genitori
Come abbiamo già precisato, è consigliabile che i genitori stabiliscano delle regole per tutta la famiglia e che discutano con i propri figli circa l’impiego di Internet. Quando utilizzate Internet fatelo insieme con i vostri figli, digitando con loro la vostra richiesta, li incoraggerete a condividere le esperienze sul web. Insegnate ai vostri figli che anche internet ha regole di comportamento da rispettare.Spiegate ai vostri figli che copiare il lavoro altrui (musica, film, videogiochi) è un furto,definita pirateria informatica.
Ricordate loro che visitare di nascosto certi siti, sconsigliati dai genitori, significa venir meno al rapporto di fiducia instaurato con voi.
La Rete, o Internet, è un sistema di connessione che consente di poter dialogare e scambiare dati con qualsiasi altro computer on-line, ovunque esso si trovi. Non tutti gli utenti conoscono le esatte modalità di funzionamento del sistema, ma di certo ognuno ne padroneggia l’uso pratico, con sempre maggiore disinvoltura. La tecnologia che garantisce a tutti i PC (Personal Computer) la possibilità di interagire fra loro, purchè connessi, è chiamata TCP/IP (Transmission Control Protocol – Internet Protocol).
Per chi vuole connettersi alla rete occorrono cinque cose:
- Un Computer
- Un software di comunicazione
- Una linea telefonica (non è necessaria una linea ad hoc, basta usare quella che si ha)
- Un modem o router, che collega il computer alla linea telefonica e di conseguenza ad un provider
- L’acquisto del servizio di connessione ad Internet
- Un buon software di protezione dalle minacce online oppure sistemi operativi open source che sono inattaccabili da virus
- Il sistema funziona su scala planetaria; non ha sede geografica, né confini
La rete offre una serie di servizi che è opportuno conoscere, perché solo la conoscenza permetterà un uso adeguato delle risorse disponibili.
Esse sono:
- Navigazione
- Posta elettronica
- Chat
- Blog
- Giochi on-line
Come dicevamo prima un mondo intero nelle nostre mani.