Al momento stai visualizzando Dipendenza da INTERNET: come evitare di buttare la tua vita nel cesso

Sempre più spesso si sente parlare di dipendenza da internet. Dobbiamo preoccuparci? Ma soprattutto cosa possiamo fare per tornare ad utilizzare Internet e Social Network in maniera efficace e senza esserne schiavi? Ecco alcuni consigli pratici…

“Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.”

Oscar Wilde.
Sgradevole l’immagine che ho scelto per questo articolo, non trovi?

Non ci piace pensare a noi stessi come a dei… drogati.

Eppure, spesso l’uso (anzi, l’abuso) che facciamo di Internet, app e social network, non ci rende poi così diversi da dei veri e propri tossicodipendenti.

Non è un caso che la dipendenza da internet (e le sue amichette: dipendenza da cellulare, dipendenza da social network, dipendenza da Facebook, etc.) siano così diffuse nella nostra società.

Naturalmente quando questa dipendenza, definita tecnicamente IAD (Internet Addiction Disorder), assume connotazioni patologiche, è indispensabile l’intervento di uno specialista.

C’è molto però che possiamo fare prima di arrivare a questi estremi.

In questo articolo voglio proporti le migliori strategie per usare le nuove tecnologie EfficaceMente ed evitare di finire nel tunnel della dipendenza da internet.

Tra l’altro ho pensato di farlo in un modo decisamente diverso dal solito 😉

Dipendenza da Internet: come sconfiggerla grazie ad… Internet!

Hai mai sentito parlare di Quora?

Quora è un Social Network americano incentrato sulle domande. 

Gli iscritti pongono domande, più o meno tecniche, e ricevono risposte dagli altri iscritti, ma anche da alcuni dei massimi esperti nei rispettivi settori.

Non stiamo dunque parlando di domande stile Cioè (“il mio ragazzo mi ha baciata sulla guancia, sono incinta?“) e risposte generiche o, peggio, i commenti spazzatura che infestano la rete.

Per intenderci, puoi trovare ad esempio una domanda di Geopolitca sull’Iran e sotto 31 risposte, tra cui quella di uno dei più rinomati storici Iraniani o del Presidente americano Barack Obama (non sto scherzando!).

Insomma, Quora è uno di quei siti che ti fanno ringraziare la Rete di esistere…

E non è un caso che te ne abbia parlato in questo articolo dedicato alla dipendenza da Internet

Voglio infatti che ti sia chiaro un punto: Internet non è altro che uno strumento e in quanto tale ha una natura “neutra“. Puoi trovarci siti idioti in cui sprecare le tue giornate o siti interessanti come Quora.

Il problema NON è Internet.

È tua responsabilità scegliere se diventare schiavo della rete o utilizzarla per crescere, formarti e perché no… conquistare la tua libertà (magari inventandoti un lavoro online).

Sì sì Andre’, bel discorsetto: Internet è bello, salverà il mondo, bla bla bla. Io però ci spreco troppo tempo, non dovevi parlarmi di dipendenza da internet: che c’entra Quora?

L’altro giorno spulciando alcune domande su Quora, ho trovato questa:

What are the most productive ways to spend time on internet?” (ovvero “Quali sono i modi più efficaci per trascorrere il tuo tempo su internet?“).

La domanda ha ricevuto molte risposte, ma ce n’è stata una che mi ha colpito particolarmente.

Non avrei infatti potuto trovare parole migliori di quelle dell’utente Evan DeFilippis per scrivere un articolo sulla dipendenza da internet.

…motivo per cui ho deciso di riprendere esattamente i suoi consigli!

(Ps. all’inizio probabilmente riconoscerai cose di cui in parte abbiamo già parlato in passato, ma arriva fino alla fine dell’articolo, ti prometto che ne varrà la pena 😉 ).

fonte http://www.efficacemente.com/ autore dell’ articolo Andrea Giulidori

Max Valle

Massimiliano Vallefuoco (aka Max Valle) è consulente informatico, membro dell'associazione informatici professionisti, titolare e CEO di aziende specializzate in soluzioni data center professionali, servizi e tecnologie su protocollo IP, sicurezza informatica. Considerato uno dei maggiori esperti Italiani del mondo Internet, ha conseguito il suo primo diploma di programmazione a soli 12 anni (Programmazione Linguaggio BASIC) e oggi, con oltre 20 anni di esperienza nel mondo IT, gestisce i server web e la sicurezza informatica di numerose aziende Italiane ed estere di primaria importanza. Fortemente orientato all'eccellenza, Massimiliano Vallefuoco vanta un team di selezionati e qualificati professionisti composto da ingegneri, sistemisti e consulenti informatici in grado di trasformare idee, esigenze di crescita e sicurezza informatica in concreti progetti vincenti.

Lascia un commento